Informativa sull’uso dei cookie
Il sito web www.forexer.it utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso del visitatore. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie, su come sono utilizzati da www.forexer.it e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Ecco i cookie utilizzati da questo sito:
_ga = cookie analitico di terze parti (google vedi sotto riferimenti privacy terza parte). Sono state adottate misure che ne riducono il potere di identificazione: anonimizzazione dell’ip;
viewed_cookie_policy = cookie strettamente necessario per il corretto funzionamento del sito e della gestione della cookie law. Serve a identificare il visitatore che ha già acconsentito all’utilizzo dei cookie cliccando sul banner informativo; in questo modo non verrà mostrato nuovamente il banner a chi lo ha già accettato. Può assumere i valori “yes” o “no”;
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito www.forexer.it (sono state adottate misure per mascherare l’indirizzo IP e rendere totalmente anonime le informazioni analitiche raccolte). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di www.forexer.it riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP (da noi mascherato) a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Tuttavia, navigando sulle pagine del sito www.forexer.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Informativa Privacy
La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 della D.lgs. n. 196/2003 (e successive modifiche) per il sito http://www.forexer.it.com
Titolare del trattamento
L’interessato potrà rivolgersi, in ogni tempo, al titolare del trattamento dei dati, indirizzando le proprie richieste all’indirizzo info@forexer.it
Tipi di dati trattati e finalità del relativo trattamento
Dati di navigazione: Durante la navigazione sul sito http://www.forexer.it i sistemi informatici e le procedure software che presiedono al funzionamento del sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Esempi di questa tipologia di dati sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico che indica la risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altre informazioni relative al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di cui sopra, pur non essendo di per sè soli riconducibili ad utenti identificati, potrebbero permettere di identificare gli utenti a cui si riferiscono attraverso rielaborazioni con dati in possesso di terzi. Essi vengono tuttavia utilizzati dalla società al solo fine di elaborare statistiche anonime sulla consultazione del sito e di controllare il corretto funzionamento di quest’ultimo e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Tali dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. A parte questa ipotesi, di regola essi vengono conservati per non più di sette giorni.
Altri dati: In alcune aree del sito è possibile richiedere iscrizione alla newsletter o richiedere materiale gratuito previo inserimento di Nome ed Indirizzo email. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere i servizi gratuiti richiesti.
Modalità del trattamento
I trattamenti potranno essere eseguiti con modalità informatiche o manuali con procedure tali da garantirne la conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, l’usi illecito o non corretto e l’accesso non autorizzato agli stessi. Nel caso di trattamento con strumenti informatici, ed in particolare con l’utilizzo della posta elettronica, il titolare per fini statistici e al fine di monitorare la corretta ricezione e lettura da parte degli interessati della comunicazione inviata, inserirà nelle stesse comunicazioni alcuni tag che permettano la verifica della ricezione, lettura del messaggio e verifica degli eventuali link selezionati dall’interessato.
Natura del conferimento
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di ottenere i servizi gratuiti richiesti.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 del D.lgs 196/2003 (e successive modifiche), gli utenti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, anche per verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo gli utenti hanno inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno inviate all’indirizzo info @ forexer.it
Si ricorda che la normativa vigente prevede la richiesta e lo svolgimento di tutte le operazioni descritte, in tutela del proprio diritto alla Privacy.
Richiediamo che per qualsiasi comunicazione e modifica dei dati personali in suo possesso, invita gli interessati a voler provvedere alla richiesta in maniera intellegibile, per non incorrere alla problematica di non poter divulgare le richieste per mancata o errata identificazione dell’utente, salvo nei casi previsti dalla normativa.
L’interessato deve dimostrare la propria identità, anche esibendo o allegando all’istanza una fotocopia del documento di riconoscimento (9, comma 4, D.Lgs. 196/2003). Per questo motivo invitiamo l’utente a voler provvedere all’utilizzo delle forme idonee di richiesta. A titolo d’esempio anche tramite alcuni modelli fruibili gratuitamente on line come: www.privacy.it Modello 06 per conoscere l’esistenza di tali informazioni. Esempi invece di richiesta di modifica o cancellazione possono essere trovati qui www.privacy.it Modello 07, oppure il Modello 08.
Riportiamo, sempre per motivi di completezza anche il riferimento al modello fac-simile per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali secondo l’art.7 e 8 direttamente reso fruibile dallo stesso sito del Garante. Scarica il Modulo per l’esercizio dei diritti 7 e 8 del D.Lgs. 196/2003
Per ogni richiesta di cui all’art. 7, comma 3, del D.Lgs. 196/2003 (conferma dell’esistenza o meno di dati personali che riguardano l’interessato, anche se non ancora registrati; la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine; la comunicazione della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento) può essere chiesto all’interessato – ove non risulti confermata l’esistenza di dati che lo riguardano – un contributo spese, non eccedente i costi effettivamente sostenuti per la ricerca effettuata nel caso specifico. Il contributo non può comunque superare l’importo stabilito dal Garante con provvedimento a carattere generale.